Cos'è TerraEventi

Cos'è TerraEventi

TerraEventi: "Un sogno a cielo aperto" è un'associazione culturale fondata da Carmelo e Mariolina alla quale i soci, che condividono lo Statuto, possono aderire per usufruire dei servizi offerti, tra cui la partecipazione agli eventi. L'adesione avviene con il primo ingresso all'interno dell'area ricettiva o a seguito della prenotazione ad un evento.
Scopo dell'Associazione culturale “ Un sogno a cielo aperto" è la promozione dell'Arte intesa nella sua accezione più ampia e nelle sue molteplici forme (pittura, scultura, fotografia, illustrazione, musica, letteratura, performance, teatro, videoarte, sport, scacchi, giochi da tavolo, giochi di strategia e di ruolo, viaggi,etc), concepiti sia come strumento di formazione e arricchimento umano e culturale, che come momento d'incontro e interazione tra le persone. L'Associazione culturale è apartitica, areligiosa e non persegue alcun fine di lucro. Pone tra i suoi massimi valori la libertà di pensiero e d'espressione, la convivenza, la partecipazione, la solidarietà e il pluralismo. Persegue scopi di promozione culturale, turistica, sportiva ed artistica diffondendo tramite l'aiuto degli associati la conoscenza dell'Arte e di altre attività di intelletto. L'Associazione vuole riunire attorno a sé tutti coloro che hanno interesse alla valorizzazione e allo sviluppo culturale, siano essi Enti, Aziende, altre associazioni o privati; studiare, promuovere, organizzare e propagandare: attività, manifestazioni, organizzazioni culturali, musicali, artistiche, ricreative, sportive, etc. L'Associazione, sfruttando la sua struttura di contatti, vuole fungere da “palcoscenico" per ogni suo associato che ha il desiderio di manifestare le proprie capacità e il proprio talento. L'Associazione culturale “Un sogno a cielo aperto" intende inoltre: proporre la diffusione e la conoscenza delle Arti e dello spettacolo in generale con riferimenti interdisciplinari e collegamenti interculturali; aiutare tramite mostre e congressi la diffusione dell'arte e della cultura; attivare gruppi di studio e lavoro; diffondere e promuovere iniziative legate agli artisti musicali; proporre ed organizzare manifestazioni in genere ed eventi. A tal fine, l'Associazione potrà fruire della competenza dell'esperienza culturale e scientifica di altri enti, organizzando convegni, incontri, dibattiti, spettacoli e seminari anche nel campo della ricerca psicologica ed artistica, della danza, della musica e del benessere psicofisico; collaborare con organizzazioni professionali, a livello nazionale ed internazionale; porsi come punto di riferimento per quanti, svantaggiati o portatori di handicap, possano trovare, nelle varie sfaccettature ed espressioni della musicoterapia, danzaterapia, teatro terapia, arti terapie e sport terapie un sollievo al proprio disagio.

L'Associazione culturale “Un sogno a cielo aperto" al fine di promuovere il nostro territorio, intende inoltre:

  • promuovere il turismo per lo sviluppo economico ed occupazionale del territorio nel contesto nazionale ed europeo;
  • sviluppare e promuovere l'immagine turistica del territorio sui mercati nazionale ed internazionale;
  • sostenere e promuovere le imprese operanti nel settore turistico al fine di migliorare la qualità dell'organizzazione, delle strutture e dei servizi offerti;
  • accrescere la competitività del sistema turistico nell'organizzazione dell'offerta anche allo scopo di promuovere il riequilibrio del territorio, valorizzare le risorse ambientali, tutelare i beni culturali e le tradizioni locali;
  • promuovere i prodotti locali e quelli di qualità al fine di diffonderne la conoscenza ed innalzarne la loro qualificazione sul mercato interno e su quello internazionale.
  • promuovere e valorizzare l'artigianato tipico, artistico e tradizionale;
  • promuovere la qualificazione delle strutture e l'innalzamento della qualità e dei servizi da erogare al turista.
  • elaborare, realizzare e commercializzare programmi turistici, anche a pacchetto, per turisti individuali e per gruppi;
  • elaborare, realizzare e commercializzare soggiorni, prevalentemente in bassa e media stagione, nonché escursioni stellari, moduli tours, week end, viaggi enogastronomici nel mondo delle produzioni tipiche e caratteristiche locali;
  • partecipare a manifestazioni fieristiche, in Italia, in Europa ed all'estero anche con i prodotti agro-alimentari ed i manufatti di produzione del territorio.